E dopo la voce degli insegnanti finalmente si fa sentire anche quella degli studenti.
Uno studio della Princeton Research Associates dal titolo "Parents, Kids, and the Internet” ha preso in esame il rapporto tra alunni e internet in ambito didattico.
Due le fasce prese in esame: 7-12 anni e 12-17 anni.
Abbastanza sorprendentemente, almeno per noi italiani, il 91% dei bambini della prima fascia ha dichiarato di fare abitualmente ricorso alla tecnologia come ausilio per i propri compiti; il 67% ha ammeso che, se si trovasse con un compito da svolgere dall'oggi al domani, si servirebbe di internet per trovare il materiale.
Anche la fascia 12-17 anni è molto pratica di pc e internet: il 94% si serve del web per effettuare ricerche su compiti assegnati; il 71% ha dichiarato che internet è la sua fonte principale e il 34% ha ammesso di aver scaricato da internet ricerche già svolte come aiuto per le proprie; un interessante 17% invece ha dichiarato di aver creato una pagina web per scopi didattici o di ricerca.
17.3.06
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento