Vi avevamo parlato qualche tempo fa del progetto educativo che quelli di Apple hanno in mente di sviluppare in collaborazione con le strutture didattiche di alcuni paesi del vecchio continente (tra cui anche l'Italia).
Ebbene in Irlanda questo progetto è diventato realtà.
A quanto pare il progetto andava avanti da ben 6 anni, durante i quali si è preso in esame il possibile contributo dell'hardware e delle nuove tecnologie nell'aiutare i bambini delle scuole primarie a sviluppare funzioni comunicative, pensiero critico e lavoro di gruppo.
I risultati sono stati positivi: il Ministero dell'istruzione irlandese ha così deciso di dotare tutte le 3500 scuole primarie del paese di strutture informatiche Apple.
Il progetto che è ancora top secret, si sa solo che ruoterà attorno alle arti visive e sonore (rappresentate nel mondo Apple dai programmi "iMovie" e "Garageband").
Maggiori dettagli si possono arguire dal nome dato al progetto: FìS, ovvero "visione" in gaelico e acronimo di "Films in Schools".
Insomma: flauti, pennarelli e pastelli sostituiti dal pc? Forse il momento è davvero vicino...
22.3.06
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento