21.2.06

Mando un'e-mail al prof...

Grazie all'e-learning, o anche al semplice indirizzo e-mail, il professore o il docente possono oggi essere assai più disponibili per i loro studenti. Gli orari di ricevimento e le ore svolte in classe non sono più un limite: studenti e genitori possono contattare l'insegnante in qualunque momento, ed egli potrà gestire questa corrispondenza organizzando con maggior efficienza il proprio tempo.

Ma queste nuove potenzialità comportano anche nuovi problemi. Lo illustra bene questo articolo del New York Times (in inglese), che indaga appunto i problemi che possono insorgere quando gli studenti confidano troppo nella disponibilità (online) dei docenti.
Dall'aspettativa di un insegnante sempre prontamente a disposizione, all'idea di un "tuttologo" in grado di risolvere con facilità qualunque problema.

Nessun commento: